Ripulire le discariche abusive della città. Un segnale forte di convivenza civile ma anche un momento di aggregazione sociale.
Il Parco Regionale Sirente Velino ha intrapreso numerose azioni finalizzate alla reintroduzione nell'area protetta
Neve anche sull'Altopiano delle Rocche. Su Facebook i turisti documentano i capricci del tempo
Un importante riconoscimento quello che arriva dalla Commissione Europea per il progetto...
La valorizzazione del territorio e la salvaguardia dell'ambiente come obiettivi primari, da inseguire anche tramite politiche collaborative e sinergie positive...
"Attorno alla riforma della governance del Parco Sirente Velino si e' creato un notevole fermento. Ambientalisti, amministratori, imprese, cittadini: in molti guardano...
“Il rifiuto come risorsa” è il tema di un ciclo di lezioni, che ha impegnato gli studenti delle classi seconde delle sezioni B, C, E e F, della scuola media...
Come ormai da tradizione, anche in questa primavera avremo il piacere di camminare con i nostri amici del Cral Inps di Roma nella natura mozzafiato...
La proposta di istituzione del Parco Nazionale del Velino Sirente, lanciata due mesi fa da Appennino Ecosistema, ha trovato oggi un momento fondamentale durante...
La flora del futuro Parco Nazionale del Velino Sirente si è improvvisamente arricchita di un altro gioiello di biodiversità, proprio nella Giornata mondiale della biodiversità...
La proposta di istituzione del Parco Nazionale del Velino Sirente, lanciata due mesi fa da Appennino Ecosistema, troverà un momento fondamentale domani...
Tre week end nel verde dei giardini e delle ville marsicane...
Venerdì 20 maggio dalle ore 9 presso la Sala Figlia di Iorio della Provincia in piazza Italia a Pescara, il WWF Abruzzo e l’Istituto Abruzzese per le Aree Protette...
Leggo con piacere la notizia della scoperta di una nuova rarissima specie vegetale nel territorio del Parco Regionale del Sirente Velino, l'Adonis distorta...
Il convegno - spiega in una nota l'ufficio comunicazione istituzionale del Paco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise - rappresenta un'occasione preziosa per accedere...
Il Cammino dei Briganti è un percorso ad anello della durata di 7 giorni, con partenza e arrivo a Sante Marie. Sfruttando antiche carrarecce e sentieri in disuso...
La flora del Parco Regionale Sirente Velino si è improvvisamente arricchita di un nuovo gioiello di biodiversità. Pochi giorni fa, nel corso di un’escursione del CAI...
Gli orsi si sono svegliati dal lungo letargo invernale e hanno ripreso a pieno ritmo le loro attività...
Federparchi, Riserve regionali e associazioni ambientaliste protestano congiuntamente nei confronti della Regione Abruzzo dopo la recente approvazione di un dispositivo...
I boschi d’Abruzzo, la regione verde d’Europa con una superficie boschiva simile a quella del Piemonte, sono completamente abbandonati a se stessi...
Martedi' 3 maggio la prima apparizione del cervo che ha fatto capolino nel piccolo borgo di Opi, tra i piu' belli d'Italia, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo...
Ormai giunta alla sua terza edizione, torna anche quest'anno...
Dall'incantevole scenario dei Prati di S. Maria, nel comune di Aielli, raggiungeremo la Bocchetta dei Prati del Popolo, da dove si scorgono la Valle d'Arano...
I pesticidi sono sostanze pericolose e l'Abruzzo risulta tra le aree piu' colpite nonostante l'Arta ricerchi pochissime sostanze rispetto a quelle poste in commercio...
Allo scopo di sensibilizzare i cittadini alla cura del verde pubblico e, allo stesso tempo, avviare un programma di riqualificazione urbana ed ambientale...
L'acqua cristallina e trasparente del Torrente Capo La Vena, nel Pescarese, ha fatto innamorare il web con un mini-video. Non siamo fuori dal mondo, ma nel nostro forte e gentile Abruzzo. Farlo conoscere all'Estero, significa anche e soprattutto valorizzarlo innamorandosi nuovamente e ogni giorno delle sue terre preziose di diamante.
Nell'ultimo anno, in Abruzzo, la raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici è aumentata del 13 per cento rispetto al 2014. Un risultato che ha spinto la Regione a decidere...
Il piccolo cucciolo di cervo adotta Opi come suo domicilio turistico e la Pro Loco e il Comune lo adottano come ambasciatore social e fanno scegliere il nome dalla community...
Il Comune di Avezzano aderisce alla Giornata Nazionale della Bicicletta- 2016 istituita dal Ministero dell’Ambiente, nell’ambito delle attività di promozione della mobilità sostenibile...
Lunga escursione in una delle zone più selvagge del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Da Pescasseroli risaliremo fino al Valico di Monte Tranquillo...