Sono complessivamente 15143 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 625 nuovi casi (di età compresa tra 6 mesi e 96 anni).
La Asl 1 Abruzzo risponde alla richiesta di ospedalizzazione determinata dalla maxiemergenza pandemica da Covid 19.
Sono complessivamente 13505 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 395 nuovi casi (di età compresa tra 2 mesi e 93 anni).
Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ieri pomeriggio, ha visitato l'ospedale di Avezzano, accompagnato dagli assessori Nicoletta Verì ed Emanuele Imprudente, dal consigliere regionale Simone Angelosante e dal direttore generale Roberto Testa dove ha incontrato anche il primo cittadino di Avezzano Giovanni Di Pangrazio e l'assessore alle politiche sanitarie Maria Teresa Colizza
Sono complessivamente 13114 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 571 nuovi casi (di età compresa tra 10 mesi e 101 anni).
Sono complessivamente 12543 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 423 nuovi casi (di età compresa tra 4 mesi e 100 anni).
La Asl si sta impegnando per reclutare infermieri a tempo determinato da immettere in servizio in tempi brevi per fronteggiare la pandemia.
Sono complessivamente 12120 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 601 nuovi casi (di età compresa tra 9 mesi e 103 anni).
L’ospedale di Avezzano rivede la sua organizzazione in funzione anti-covid, spostando ambulatori e servizi attraverso modifiche logistiche ideate e messe in atto tramite un gioco di squadra
Sono complessivamente 11519 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 478 nuovi casi (di età compresa tra 1 e 94 anni)
Sono complessivamente 10102 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 428 nuovi casi (di età compresa tra 1 e 96 anni).
Sono complessivamente 9674 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 482 nuovi casi (di età compresa tra 8 mesi e 99 anni).
Purtroppo restano alti i contagi da Coronavirus in Abruzzo. L'Assessorato alla Sanità comunica i dati di oggi.
Sono complessivamente 8759 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 345 nuovi casi (di età compresa tra 1 mese e 104 anni). Dei nuovi casi, 128 sono riferiti a tracciamenti di focolai già noti. I
Sono complessivamente 8414 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 348 nuovi casi (di età compresa tra 3 mesi e 96 anni).
Relativamente alle notizie apparse sui social sul contact center per Covid-19 del Dipartimento di Prevenzione della Asl 1 Avezzano Sulmona L'Aquila, il Manager dell'Azienda Roberto Testa tiene a precisare, per una doverosa e corretta informazione, che il servizio in questione, non è un numero di emergenza: per questo c'è il numero 118
Sono complessivamente 7325 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 234 nuovi casi (di età compresa tra 2 e 90 anni).
Sono complessivamente 7091 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 306 nuovi casi (di età compresa tra 7 mesi e 94 anni).
Stante il preoccupante incremento dei contagi da COVID 19, nei giorni scorsi sono iniziati i ricoveri di pazienti presso la palazzina delta sette dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila.
Continuano ad essere alti i contagi da coronavirus in Abruzzo. Rispetto a ieri si registrano 252 nuovi casi (di età compresa tra 3 mesi e 91 anni).
Sono complessivamente 6353 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 184 nuovi casi (di età compresa tra 1 e 97 anni).
Sono complessivamente 6.353 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza. Rispetto a ieri si registrano 159 nuovi casi, di età compresa tra uno e 92 anni.
“In Abruzzo, fortunatamente, non c’è alcuna saturazione del 150 per cento delle terapie intensive. Il sistema è perfettamente in equilibrio e sotto controllo: quel numero emerge semplicemente da una diversa prospettiva con cui sono stati analizzati i dati generali”
Sono complessivamente 5825 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 178 nuovi casi (di età compresa tra 1 e 92 anni).
Sono complessivamente 5648 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 203 nuovi casi (di età compresa tra 7 mesi e 101 anni
Sono complessivamente 5446 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 126 nuovi casi (di età compresa tra 5 e 89 anni).
Sono complessivamente 5320 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 146 nuovi casi (di età compresa tra 3 e 96 anni).
Il presidente della Regione, Marco Marsilio a margine di una riunione con i rappresentanti delle prefetture, i presidenti delle province, i questori , i sindaci di L’Aquila, Pescara, Chieti e Teramo, i direttori generali delle Asl, i rappresentanti del centro zooprofilattico, è intervenuto sugli aumenti di contagio da coronavirus. “La tanto temuta seconda ondata è arrivata, ha dichiarato Marsilio
Sono complessivamente 5174 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 117 nuovi casi (di età compresa tra 3 mesi e 94 anni).
La vaccinazione per l’influenza stagionale, iniziata il primo ottobre scorso nelle Rsa, partirà, per tutti gli altri utenti della provincia di L’Aquila, il 15 ottobre. Quest’anno, in seguito all’emergenza Covid, il vaccino contro l’influenza è particolarmente raccomandato per diversi motivi.