Il vice presidente del Consiglio regionale, Roberto Santangelo, ha visitato oggi un'importante realtà del territorio, l'istituto agrario Arrigo Serpieri di Avezzano ...
L’anno 2022 è stato l’anno più siccitoso degli ultimi 500 anni ed è costato all’agricoltura 6 miliardi di danni pari al 10% della produzione agroalimentare nazionale, a cui vanno aggiunti gli effetti catastrofici ...
Ieri mattina il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha ricevuto in municipio il manager della Asl Ferdinando Romano, per un confronto sulle tempistiche di realizzazione del nuovo ospedale ...
Acqua: una risorsa da gestire e da conservare per la nostra produzione di cibo è il titolo del convegno promosso da Coldiretti ed Associazione nazionale bonifiche e irrigazioni (Anbi) ...
Nel corso di un tavolo di lavoro convocato in Prefettura per l’esame della varie problematiche e criticità nella zona del Fucino, è stato ufficialmente rinnovato, con la firma del Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco ...
Definire subito un calendario di chiusura degli attingimenti dell’acqua ad uso agricolo durante i fine settimana del prossimo periodo estivo.
Tre cesti di carote mostrate all’assessore Imprudente per mettere al centro dell’agenda politica l’orticoltura fucense. E’ avvenuto in occasione del convegno “la Nuova politica agricola comunitaria” che si è svolto lunedì sera ad Avezzano ...
Ultimo appuntamento lunedì 20 febbraio - con il Patrocinio del Comune di Avezzano, al Castello Orsini alle ore 18.00 - del tour di Coldiretti L’Aquila con gli agricoltori aquilani per illustrare come cambia l’agricoltura ...
C’è anche una azienda agricola abruzzese tra le finaliste nazionali di Oscar Green 2023, il concorso sull’innovazione promosso da Coldiretti Giovani impresa che si è concluso questa mattina a Palazzo Rospigliosi a Roma ...
In agricoltura c’è lavoro per i giovani che vogliono fare impresa con idee innovative o trovare una occupazione all’aria aperta lontano dal traffico e dallo smog della città.
Un bando con una dotazione finanziaria di 18 milioni di euro finalizzato al sostegno di aziende agricole anche in difficoltà per congiunture sfavorevoli legate a pandemia e guerra in Ucraina ...
Un confronto utile e costruttivo nel corso del quale sono stati affrontati alcuni temi strategici per il settore primario, come le agroenergie, le infrastrutture agricole e l'agricoltura di montagna.
Martedì prossimo, 24 gennaio, alle ore 16, in occasione del secondo anniversario della prematura scomparsa di Valeria Mella, Gianmarco Degni, Giammauro Frabotta e Tonino Durante ...
La Regione Abruzzo, in particolare il Dipartimento dell’Agricoltura, ha pubblicato un bando sul “Sostegno allo Sviluppo locale LEADER, Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo, Tipologia di intervento 19.1.1 ...
Domani, alle ore 12 e 15, presso il Santuario della Madonna di Pietraquaria, tra le viuzze, l’aria gelida ma frizzante e le bellezze di Madre Natura tanto care al giornalista ...
Grande successo per il corso di laurea in “Intensificazione sostenibile delle produzioni ortofrutticole” attivato quest’anno grazie al lavoro di squadra tra l’amministrazione comunale di Avezzano e l’Università degli studi di Teramo.
Soddisfazione dei sindaci e dei presidenti degli Ordini forensi di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano dopo l’incontro che si è tenuto a Roma, al Ministero della Giustizia.
Anche i giovani agricoltori abruzzesi under 30 per tre giorni a Palermo al Villaggio della Coldiretti per ricordare la centralità e i primati dell’agricoltura italiana messi a rischio da guerra e rincari energetici ...