Class, liste nozze - Avezzano, Via Corradini, 163
FAI Marsica, presentazione della Collana

FAI Marsica, presentazione della Collana "Comete Scie d'Abruzzo"

La Delegazione FAI Marsica vi invita a partecipare ad un evento da non perdere che si terrà sabato 10 Giugno alle ore 11 ad Avezzano, presso la Sala Montessori in via G. Fontana n°6: la presentazione ...

Istituto Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano: finanziamento progetto micropropagazione

Istituto Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano: finanziamento progetto micropropagazione

L’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano ha ottenuto per l’anno 2023 dalla Regione Abruzzo ...

Muzio, il fumetto che porta a spasso nel tempo tra le pagine della storia di Avezzano

Muzio, il fumetto che porta a spasso nel tempo tra le pagine della storia di Avezzano

Battaglie, luoghi, invasioni, tentativi falliti e poi riusciti di prosciugamento di un immenso lago, vicende del terremoto e leggende. Nel fumetto realizzato ...

Cerimonia di premiazione dei vincitori della 11^ edizione del Premio Giornalistico

Cerimonia di premiazione dei vincitori della 11^ edizione del Premio Giornalistico "Angelo Maria Palmieri"

Giovedì 25 maggio, alle ore 16.30, presso la Sala Congressi “Antonio Picchi” (ex ARSSA) di Avezzano, si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori della 11^ edizione del Premio Giornalistico "Angelo Maria Palmieri".

Una storia esemplare, ad Avezzano il libro di Costantino Felice sul Fucino

Una storia esemplare, ad Avezzano il libro di Costantino Felice sul Fucino

Dalla poderosa opera di bonifica alle creazione del distretto orticolo più importante d’Italia passando per la riforma agraria e le guerre contadine. Sono i tratti più salienti della storia del Fucino ...

Istituto Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano “Giornate Agrotecniche 4.0”

Istituto Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano “Giornate Agrotecniche 4.0”

Grande successo per le “Giornate Agrotecniche 4.0”, organizzate dall’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano sabato e domenica scorsi, 6 e 7 maggio.

Incontro di orientamento tra gli studenti del liceo Scientifico di Avezzano e l'Università di Teramo

Incontro di orientamento tra gli studenti del liceo Scientifico di Avezzano e l'Università di Teramo

Giovedì 11 maggio studentesse e studenti delle classi V del Liceo Scientifico Vitruvio Pollione di Avezzano hanno incontrato, nell’ambito delle iniziative di orientamento, il prof. Mario Sirimarco ...

Gemellaggio Costanzi Celano - Belland Zejtun

Gemellaggio Costanzi Celano - Belland Zejtun

L’associazione culturale “Osvaldo Costanzi”, in occasione della ricorrenza degli 8oo anni della distruzione di Celano vecchia, avvenuta nel 1223, da parte delle truppe di Federico II ...

“Lezioni di Sogni” di Paolo Crepet venerdì 12 maggio al Teatri dei Marsi

“Lezioni di Sogni” di Paolo Crepet venerdì 12 maggio al Teatri dei Marsi

Serata di grande interesse e coinvolgimento per studenti, docenti e genitori quella che si terrà venerdì prossimo, 12 maggio, al Teatro dei Marsi di Avezzano, iniziativa programmata nel progetto “Un’Altra Storia”.

Celano: al via la rassegna culturale “Il mese del libro”

Celano: al via la rassegna culturale “Il mese del libro”

Ieri pomeriggio nella Sala Consiliare del comune di Celano, con la presentazione del libro "L'oceano in una goccia", scritto dal docente universitario Guido Saraceni ...

Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane

Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte. Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII edizione.

Pietraquaria 2023: riaprono i Cunicoli di Claudio

Pietraquaria 2023: riaprono i Cunicoli di Claudio

Due testimonianze del passato più audace e rivoluzionario che, da sole, sono in grado di rievocare una ‘biografia’ unica al mondo, fatta di eccellenza, di ingegno e di identità di territorio.

ADSU L’Aquila: disposto vitto e scorrimento graduatoria borse di studio per 62 studenti stranieri

ADSU L’Aquila: disposto vitto e scorrimento graduatoria borse di studio per 62 studenti stranieri

L’Azienda per il diritto agli studi universitari dell’Aquila (Adsu) ha disposto la erogazione completa del vitto per 62 studenti stranieri, tra cui 11 senza neppure un pasto ...

Gemellaggio tra il Comitato Provinciale dell’UNICEF e gli Scout del Reparto AVEZZANO 1

Gemellaggio tra il Comitato Provinciale dell’UNICEF e gli Scout del Reparto AVEZZANO 1

Un solidale e proficuo gemellaggio quello tra il COMITATO PROVINCIALE dell’UNICEF e gli SCOUT del REPARTO AVEZZANO 1.

XXIII^ Assemblea nazionale dell’Associazione “I Borghi più Belli d’Italia

XXIII^ Assemblea nazionale dell’Associazione “I Borghi più Belli d’Italia"

Abruzzo e Molise presenti alla XXIII^ Assemblea nazionale dell’Associazione “I Borghi più Belli d’Italia", in svolgimento a Sambuca di Sicilia ...

La festa della Madonna di Pietraquaria inserita ufficialmente nel Catalogo dei beni culturali del MiC

La festa della Madonna di Pietraquaria inserita ufficialmente nel Catalogo dei beni culturali del MiC

Avezzano cuore della Marsica e Avezzano cuore dei festeggiamenti in onore della Madonna di Pietraquaria, patrona che richiama a sé, da secoli, fede, affetto, preghiere e rispetto nei confronti di una tradizione simbolo di storia e di religiosità.

Maxxi L'Aquila aperto nei giorni di Pasqua

Maxxi L'Aquila aperto nei giorni di Pasqua

La sede aquilana del museo MAXXI sarà aperta nei giorni di Pasqua per accogliere i turisti e gli aquilani rimasti in città con orario 10 -19, da sabato 8 a lunedì 10 aprile 2023.

Biblioteca comunale di Avezzano: dopo venti anni, la riapertura

Biblioteca comunale di Avezzano: dopo venti anni, la riapertura

A settembre 2023, a distanza di 22 anni, la Biblioteca comunale di Avezzano tornerà ad accogliere giovani, studenti, universitari e cittadini per illuminare di nuovo i loro percorsi di crescita ...

Panathlon Club Avezzano: “L'importanza dello sport nella società civile, dalle origini ai nostri giorni”

Panathlon Club Avezzano: “L'importanza dello sport nella società civile, dalle origini ai nostri giorni”

Nella mattina di venerdì 31 marzo u.s., presso la sala conferenze del Liceo Scientifico “M. Vitruvio P.” di Avezzano, alla presenza degli studenti del Liceo Sportivo si è tenuta la conferenza sul tema ...

Celano: sottoscritto il patto di gemellaggio con Greggio

Celano: sottoscritto il patto di gemellaggio con Greggio

Storia, religione e politica. Sono questi gli elementi essenziali che per la città di Celano hanno reso straordinaria, dal punto di vista storico e istituzionale, la giornata di sabato scorso.

Anniversario terremoto L'Aquila 2009, l'opera di Mariano Moroni esposta all'emiciclo

Anniversario terremoto L'Aquila 2009, l'opera di Mariano Moroni esposta all'emiciclo

In occasione del quattordicesimo anniversario del sisma del 2009 rimarrà esposta nei locali di Palazzo dell’Emiciclo, fino al 19 aprile, l’opera “6 aprile”, realizzata dall’artista abruzzese Mariano Moroni.

Delegazione FAI  Marsica: le giornate FAI Primavera a Tagliacozzo

Delegazione FAI Marsica: le giornate FAI Primavera a Tagliacozzo

Le Giornate FAI di Primavera si sono concluse e noi vogliamo dirvi 1.378 volte GRAZIE! Tanti sono stati infatti i visitatori che questo weekend, grazie ...

La Giostra Cavalleresca di Sulmona ottiene il Patrocinio del Ministero della Cultura

La Giostra Cavalleresca di Sulmona ottiene il Patrocinio del Ministero della Cultura

Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha concesso il Patrocinio del Ministero della Cultura per l’edizione 2023 della Giostra Cavalleresca di Sulmona ...

Panathlon Club Avezzano -conferenza sul tema:

Panathlon Club Avezzano -conferenza sul tema: "Il fair play nello sport"

Si terrà venerdì 24 marzo p.v., a partire dalle 17:00 nella Club House dello Stadio del Rugby Angelo Trombetta in Avezzano Via dei Gladioli, la conferenza-dibattito sul tema “Il Fair Play nello sport ...

Giornate FAI Primavera 25 e 26 Marzo a Tagliacozzo

Giornate FAI Primavera 25 e 26 Marzo a Tagliacozzo

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.

Violenza di genere: incontro ad Avezzano con i ragazzi del liceo Torlonia

Violenza di genere: incontro ad Avezzano con i ragazzi del liceo Torlonia

Si è svolto questa mattina presso l'aula magna del Liceo classico Torlonia di Avezzano un incontro sul "codice rosso" per offrire ai più giovani tutti gli strumenti per riconoscere la violenza ...

Avezzano: presentazione del libro

Avezzano: presentazione del libro "Sorvegliata Speciale"

L'associazione culturale Avezzan'Europa, organizza nella sala ex Montessori ad Avezzano, sabato 18 marzo, con inizio alle ore 17,30, la presentazione del libro "Sorvegliata Speciale".

Capitale italiana della Cultura 2025, L’Aquila sosterrà Pescina

Capitale italiana della Cultura 2025, L’Aquila sosterrà Pescina

L’Aquila sosterrà Pescina nella corsa al riconoscimento di Capitale italiana della Cultura 2025. Lo ha deciso la Giunta comunale, approvando la relativa delibera presentata dal sindaco Pierluigi Biondi.

"Giornata nazionale del paesaggio": domani al castello Piccolomini di Celano

La Giornata Nazionale del Paesaggio del 14 marzo è una ricorrenza promossa dal MIC per sensibilizzare la cittadinanza sui fondamentali temi di salvaguardia dei territori ...

Pescina candidata capitale della cultura 2025

Pescina candidata capitale della cultura 2025

La promozione della candidatura della città di Pescina a Capitale della Cultura 2025 è stata al centro di una tre giorni intensissima di impegni istituzionali e politici che ha visto impegnata ...

Class, liste nozze - Avezzano, Via Corradini, 163
 

Direttore Paolo Guadagni.


Alcune foto potrebbero essere prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Per chiedere la rimozione scrivere alla redazione: info@ilgiornale24.it