L'assessore alla Cultura del comune di Avezzano Pierluigi Di Stefano, comunica che è partita la rassegna della Federazione Italiana Teatro Amatori presieduta in Abruzzo da Antonio Potere, che porterà in scena al Castello Orsini sei compagnie di teatro amatoriale abruzzesi di grande livello artistico.
La shoah raccontata a teatro: due gli appuntamenti che hanno portato dai libri di storia sui palchi avezzanesi la storia dell’olocausto, con il plauso l’assessore alla cultura del comune di Avezzano Pierluigi Di Stefano.
Lo spettacolo teatrale “Racconti, canzoni e memorie dalla Shoah”è una produzione Gruppo Jobel Teatro di Roma in collaborazione con Il Volo del Coleottero Teatro Musica di Avezzano e sarà messo in scena per il pubblico serale sabato 26 gennaio alle ore 21.00 presso il Teatro San Rocco di Avezzano oltre ad essere replicato di mattina anche per gli studenti delle scuole medie e superiori marsicane.
In occasione della giornata della Memoria domenica 27 alle 17.30 e lunedì 28 gennaio alle 10 al castello Orsini di Avezzano, l'Associazione Proteo, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana- Comitato di Avezzano, l'Istituto Comprensivo "G. Mazzini - E. Fermi" e il Comune di Avezzano, presenta lo spettacolo teatrale "Due Innamorati a Auschwitz-Birkenau".
Inizierà domenica 13 gennaio a Civitella Roveto il primo Corso di Strumentazione per Banda mai organizzato nella Marsica, frutto dello sforzo di due rinomate associazioni bandistiche: il "Circolo Culturale Complesso Bandistico Civitella Roveto" e "A.C.M. Banda Città di Celano".
Archiviato un 2018 ricco di successi e grandi spettacoli, riparte la stagione musicale al Teatro dei Marsi.
Venerdì 4 gennaio al Castello Orsini si terrà “La bambina dei fiammiferi”. Lo spettacolo, ideato dal regista Mario Fracassi è una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo e della cooperativa sociale Fantacadabra con il sostegno del Comune di Avezzano- assessorato alla cultura guidato da Pierluigi di Stefano.
La grande musica classica sarà protagonista del concerto di Capodanno, martedì prossimo 1° gennaio 2019, al Teatro comunale "Maria Caniglia", nel tradizionale appuntamento con il brindisi e gli auguri in musica promosso dalla Camerata Musicale Sulmonese in collaborazione con la Dmc Terre d'Amore in Abruzzo.
Il 3 gennaio alle ore 18.00 presso il Castello Orsini di Avezzano andrà in scena CANTO DI NATALE
È stata una serata di shopping e divertimento quella trascorsa ieri sera dai tanti curiosi accorsi al Centro Commerciale “I Marsi” di Avezzano per la Notte Bianca.
Una domenica di gioia quella trascorsa nella Residenza Sanitaria Assistenziale "L'incontro" di Avezzano con i balli e le esibizioni della Star Dance.
Le note immortali di Debussy e Ravel apriranno le porte al Natale a Luco dei Marsi. Nella maestosa cornice della chiesa di San Giovanni Battista, domenica, 23 dicembre, alle 21, si terrà il grande “Concerto di Natale”, organizzato e promosso dal Comune di Luco dei Marsi, a cura dell’Orchestra da Camera della Marsica, diretta da Alessandro Alonzi.
È stato presentato al Comune di Avezzano, l'evento che si terrà al teatro dei Marsi il prossimo 22 dicembre, alle ore 21, "Dodici ore di ferie".
Domenica 16 dicembre alle ore 17:00, presso Pinguino Village prenderà il via la XIII edizione della “Natività in Acqua”, evento unico dove una suggestiva atmosfera acquatica farà da cornice alla rappresentazione della Natività, evento principale della santa festa del Natale.
L'assessore alla Cultura del comune di Avezzano Pierluigi Di Stefano, comunica che l'evento Buone Feste di Natale Street Food, è stato rimandato a data da destinarsi per causa maltempo.
Tutto pronto per il concerto di Natale con Patti Smith. Da diciannove anni il Concerto di Natale/Premio alla Carriera che si svolge all’interno della Cattedrale San Bartolomeo ad Avezzano è un evento musicale di rilevanza nazionale che, inoltre, ha tra le sue caratteristiche la destinazione dei proventi a finalità benefiche e di solidarietà.
Il 27 e il 28 Novembre prossimi, al Teatro dei Marsi di Avezzano, torna la VI edizione di Never More, la kermesse artistica organizzata dal Liceo Scientifico “M. Vitruvio P.” di Avezzano contro la violenza sulla donna
All'estero, non sono poi tantissimi gli italiani che riscuotono successo, ma quelli che riescono a farsi apprezzare per le loro doti, lo fanno decisamente alla grande.
Previste una gara di "griglia". A decretare i vincitori ci sarà una giuria presieduta dallo chef Luca Bini, composta da Simplicio Torrelli, Eliana Morgante, Magda Tirabassi e un rappresentante del Parco commerciale
BIGLIETTI: euro 25 – 20- 15 (con sconti per studenti under25) acquistabili sul circuito online www.diyticket.it oppure al Punto Informativo di Avezzano (C.so della libertà) dal Lun al Ven ore 18-19,30. Info: 329.9283147 – 392.0482900
Dopo una sequela di successi collezionati di recente, tutti coronati da sold out, in teatri prestigiosi di Milano, Torino, Genova, e con di Roma, Firenze e Bologna ancora in calendario tra novembre e dicembre ma già sold out, FRANCESCO GUCCINI sarà nella Cattedrale di Avezzano il 14 dicembre
La Compagnia, che da 29 anni percorre in lungo e in largo la penisola, toccherà Stagione le Regioni: Puglia, Calabria, Campania, Toscana, Veneto, Umbria, Marche, Lazio, Lombardia
Il Coro animerà sabato 15 ottobre presso la Basilica di San Pietro in Roma, la celebrazione eucaristica solenne presieduta dal Cardinale Angelo Comastri
I profumi delle pietanze locali, i sapori dei vini abruzzesi, le opere artistiche, di fotografia e artigianali hanno “catturato” i numerosi turisti arrivati sulle nostre montagne per l’occasione
A partire dalle 19, un viaggio tra i balconi di Santa Jona, tra degustazioni di vino delle cantine abruzzesi e assaggi di piatti tipici locali
Il concerto di Ute Lemper aprirà venerdì 7 ottobre alle 21 la decima stagione musicale del Teatro dei Marsi, organizzata da Harmonia Novissima in convenzione con il Comune e con il sostegno di Ministero per i Beni e Attività culturali e Regione Abruzzo
Il figlio del noto Pierangelo sarà in concerto alle 22 in piazza Risorgimento
Grandi eventi internazionali e 4 produzioni in prima nazionale per la X Stagione musicale del Teatro dei Marsi
Cresce l'attesa per il concerto del 7 ottobre quando ad inaugurare il decimo anno di vita del Teatro dei Marsi sarà la grande Ute Lemper, la più importante cantante tedesca