Venerdì 24 novembre 2023, presso la sala consiliare del Comune di San Benedetto dei Marsi, si è tenuto il convegno “Donne & Sport” organizzato dal Comitato Provinciale CSI L’Aquila col patrocinio ...
Si è svolto lunedì 20 novembre, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, un emozionante incontro con il Professor Francesco Sabatini, linguista, filologo e lessicografo ...
L'associazione culturale «Il Liri» e l'«Associazione Presenza Culturale», con la collaborazione del Comune di Canistro, dell'A.N.P.I. Marsica e della «Fondazione Abruzzo Riforme» ...
Si terrà venerdì 17 novembre, alle ore 15, il Primo Congresso diocesano del MSAC (Movimento Studenti di Azione Cattolica) con il tema «Un Noi + Grande. Studenti capaci di prospettiva», presso l’Aula Magna del Liceo Benedetto Croce di Avezzano.
Giovedì 16 novembre, dalle ore 10:00, Piazza Risorgimento ospiterà "Libriamoci 2023". L’appuntamento speciale con i libri e la cultura è stato organizzato dal Liceo Statale "Benedetto Croce" insieme ...
Pittura, fotografia, arte multimediale e scultura. Saranno queste le diverse forme di arte protagoniste di “FucinoLand. L’uomo, il (suo) lavoro, i (suoi) luoghi”. L’esposizione, che si terrà nell’ambito di “MarsicaLand” ...
Si prevede il tutto esaurito al Teatro dei Marsi per l’incontro con il Professor Umberto Galimberti dal titolo “L’amore non fa male”. Il 16 novembre, dalle ore 21, il sipario si aprirà per un dialogo ideale sull’amore,
Non solamente concerti con nomi affermati e altri emergenti del panorama jazz italiano e internazionale, Marsi’n Jazz è anche e soprattutto un aggregatore di esperienze e ...
Una bella giornata di sole riscalda i tantissimi concittadini accorsi per il debutto della restaurata Piazza San Bartolomeo. Raggi che illuminano, non solo metaforicamente, un’area che sembrava destinata al buio e alla trascuratezza.
Il monumento commemorativo del terremoto del 1915 – realizzato dal Genio Civile in occasione del cinquantenario sulla base del campanile antico - nel bozzetto dell’annullo filatelico ...
Altra data, altro luogo, altro viaggio nella storia. Questa volta sarà la località di Massa d’Albe, luogo ‘custode’ delle rovine della Roma Antica, ad accogliere il penultimo incontro dedicato ...
Dal corrente anno formativo 2023/2024 sarà attivato un percorso ITS AGROALIMENTARE ad Avezzano (AQ), con sede operativa presso l’Istituto Agrario “Arrigo Serpieri” ...
Tutto pronto per la rassegna artistica “Connessioni”, ideata e promossa dall’Associazione “Amici del Festival” di Tagliacozzo che, attraverso workshop, incontri ed eventi con ospiti illustri intende promuovere ...
Prima tappa all’Aia dei Musei e poi la visita nei sotterranei dei Cunicoli di Claudio per far conoscere ai membri del Consiglio Generale di Ance L’Aquila le eccezionalità storiche del territorio di Avezzano.
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le "Giornate FAI d’Autunno", l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS ...
Due riunioni in Comune, due tavoli di confronto fattivo e collaborativo, per scongiurare il dimensionamento scolastico nel territorio comunale di Avezzano con relativo rischio di perdita dell’autonomia e riduzione di sedi e personale.
La scuola dell'infanzia Pio XII di Sante Marie apre le sue porte per far conoscere spazi e offerta formativa alle famiglie. Laboratori tematici, progetti e attività ...
Stretta di mano lungimirante, positiva e virtuosa tra il Comune di Avezzano – sempre più aperto e attento al mondo accademico abruzzese – e l’Università degli Studi dell’Aquila.
Emozione e passione hanno accompagnato questa mattina i sei giovani candidati alla discussione della tesi di laurea in Giurisprudenza di Teramo all’interno della Sala Consiliare di Avezzano.
La "Delegazione FAI della Marsica", nell'ambito dell'iniziativa del FAI Abruzzo e Molise "FAI per non dimenticare - luoghi di guerra in tempo di pace", ha organizzato il convegno “La Marsica in guerra”, ...
L’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, nell’ambito del progetto Erasmus+ sviluppato in collaborazione con AMFI International, ...
“È un giorno importante per Celano e per il futuro dei suoi ragazzi, con gli auspici della rinascita, della speranza e della prosperità”. Con queste parole il Sindaco Settimio Santilli ...
L'associazione culturale Harmonia Novissima di Avezzano organizza 3 concerti ad ingresso gratuito, facenti parte del progetto "Ricorrenze Europee nei luoghi della Storia" ...
Il Comune di Sante Marie ha ottenuto un finanziamento di 4mila euro dalla Direzione generale biblioteche e diritti d'autore per incrementare con nuovi volumi la biblioteca comunale e si prepara ad aprire al pubblico le sale.
Anche quest’anno il Comune di Celano ha consegnato le borse di studio agli studenti meritevoli per l’eccellente percorso scolastico e per gli ottimi risultati conseguiti nell’anno 2022/23.
Valorizzazione e apertura definitiva dei Cunicoli di Claudio, il dossier approda ancora una volta in Municipio dove, su iniziativa dell’assessore Emilio Cipollone e del consigliere comunale Alessandro Pierleoni, ...
Un ciclo di conferenze tematiche di altissimo profilo, una base scientifica dalla quale partire e una pubblicazione finale che andrà a raccogliere tutte le teorie sulla caratura del Medioevo in Marsica ...
Il Vescovo di Teramo-Atri Lorenzo Leuzzi e l’Ufficio di Pastorale Universitaria diocesano invitano gli studenti fuori sede, i laureati e i professionisti del nostro territorio ...
Domenica 27 agosto, a Villavallelonga, si terrà l’inaugurazione del Museo dedicato al venerabile don Gaetano Tantalo, perla del clero marsicano e «Giusto tra le nazioni».
Luco dei Marsi, teatro, Borgo in festa e “L’Abruzzese fuori sede” per il gran finale della rassegna estiva “Vacanze luchesi”. Si apre oggi nel centro fucense l’ultima serie di appuntamenti con l’arte ...