Anche nel 2019 i volontari e le volontarie della associazioni di protezione civile abruzzesi continueranno ad impegnarsi per la diffusione della cultura di protezione civile, proseguendo l'attività volta a far crescere una matura consapevolezza dei rischi presenti sul territorio
Il personale della Squadra Mobile di L’Aquila – Reati contro la persona ha eseguito l’ordinanza con cui il GIP del Tribunale di L’Aquila, GARGARELLA, su richiesta del P.M., D’AVOLIO, ha disposto l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un 50nne aquilano. Il provvedimento è stato determinato al termine delle indagini
Il centro di salute mentale di Avezzano è stato trasferito al Noesis. Gli ambulatori dei medici saranno collocati in uno stabile staccato, separato e distante dall’edificio che ospita la scuola e quindi non vi sarà alcun contatto tra medici e pazienti con gli scolari che frequentano la scuola al Noesis”.
Il Comune di Avezzano, al fine di migliorare i servizi ai cittadini, sta provvedendo a cambiare tutto il sistema informativo ed i relativi programmi software. In particolare il giorno 22 febbraio, la società incaricata consegnerà il nuovo archivio dati
Domenica pomeriggio il personale della Squadra Volante del Commissariato di Avezzano, traeva in arresto un cittadino ucraino, di anni 23, per tentata rapina.
Al via la quarta edizione dell’educational Majella l’Altra Neve, organizzata dell’Ente Parco Nazionale della Majella con il patrocinio di Legambiente. Da quest’anno la rassegna di iniziative è rivolta a tutti, in particolare a quanti vogliono avvicinarsi all’ambiente invernale del Parco, in lentezza, per vivere al meglio la natura, al fine di contribuire alla diffusione della corretta cultura della montagna. Per scoprire il fascino del Parco in inverno con cura ed attenzione, con un approccio rispettoso e sostenibile.
Una giornata quella di domenica appena trascorsa, davvero impegnativa per le due eliambulanze del 118 di Pescara e L’Aquila che sono intervenute sulle piste da sci di ben tre impianti sciistici abruzzesi. Il primo allarme è arrivato da Roccaraso.
Avezzano festeggia il 25° Mese della pace, promosso e organizzato dalla Tavola della Pace di Avezzano. Oggi si è svolto un convegno nel Castello Orsini di Avezzano, con Pero Sudar, vescovo ausiliare di Sarajevo, sul tema della «Convivialità delle differenze».
L’eliambulanza del 118 con a bordo il tecnico d’equipaggio del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese, è stata impegnata in due interventi in alta quota.
La commissione Reti museali e sistemi territoriali del Mibac, istituita a ottobre scorso dal ministro per i Beni culturali Alberto Bonisoli per individuare percorsi di gestione complessa del patrimonio culturale e sviluppare reti e sistemi capaci di rappresentare, sostenere e promuovere l’identità culturale del Paese, apre ai territori per renderli protagonisti. E lo
Il Servizio Politica energetica, Qualità dell'aria, SINA e Risorse estrattive del territorio di Regione Abruzzo ha indetto un avviso per la partecipazione alla procedura di gara ad evidenza pubblica per l’affidamento della Concessione di Acque Minerali “S. Antonio - Sponga” nel Comune di Canistro (AQ).
Sono 3 le persone, trasportate questa mattina all’ospedale di Avezzano, in seguito all’esplosione di un’abitazione avvenuta in via San Francesco, nel quartiere S. Nicola della città. L’unica persona ricoverata (nel reparto di chirurgia) è un uomo, le cui condizioni al momento non destano particolari preoccupazioni, come emerso dagli accertamenti (Tac e altro) a cui è stato sottoposto.
COOP a fianco dei produttori sardi di latte. Da subito e per un periodo utile al superamento della crisi, Coop riconoscerà ai fornitori del prodotto Coop un valore all’acquisto del pecorino in grado di assicurare agli allevatori il prezzo di 1 euro al litro.
La Asl stabilizza 108 precari e converte il loro contratto da tempo determinato a indeterminato. La delibera, adottata dal manager della Asl, Rinaldo Tordera, riguarda figure professionali di profilo diverso, già in servizio, che entrano ora a far parte a tutti gli effetti della dotazione di personale dell’azienda. Ciò significa che le attività sanitarie e amministrative potranno contare su risorse umane certe e stabili che non saranno più soggette all’incertezza
La giunta comunale di Avezzano ha deliberato per la prima volta l'approvazione di un regolamento per la gestione delle procedure di pubblicazione all'albo pretorio. Dal 1° gennaio il Comune si è dotato di una nuova piattaforma informatica, tra le più avanzate del settore, che prevede l’utilizzo del servizio Albo Pretorio on line collegato direttamente all’intera piattaforma di gestione degli atti amministrativi, ordinanze, eccetera.
Il 15 febbraio, alle ore 10:30, il Teatro Comunale di Civitella Roveto ospiterà la VII edizione della manifestazione dedicata al “Giorno della Memoria”. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “Il Liri” con la collaborazione dell’Anpi Marsica ed è patrocinato dai sette Comuni della
Il Banco Farmaceutico ha raccolto oltre 420.000 confezioni di medicinali. La raccolta cresce di oltre il 10% in un anno. Nel 2019, hanno aderito 4.488 farmacie, il 7,5% in più dell’edizione 2018.
Attesi gli appuntamenti per celebrare il 25° Mese della pace, promosso e organizzato dalla Tavola della Pace di Avezzano. Il 16 febbraio alle ore 16, il convegno nel Castello Orsini di Avezzano, con Pero Sudar, vescovo ausiliare di Sarajevo, per dialogare sul tema della «Convivialità delle differenze».
Rinnovato il Consiglio di Amministrazione all’interno della CNA di Avezzano. Si è svolta, alcuni giorni fa, l’assemblea della società di servizi presso la nuova sede di Via B. Buozzi, che ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione della più importante società del sistema CNA Avezzano