Grande attenzione dell’Amministrazione comunale di Avezzano per il Monte Salviano, le sue bellezze e le occasioni che le sue risorse offrono.
Oltre 25mila volontari in campo con l’ambizioso obiettivo di rimuovere 500 tonnellate di plastica e rifiuti dispersi nell’ambiente.
Tutto pronto a Sante Marie per la due giorni tra natura e sport sulle tracce de "La brigantessa". Una camminata che farà scoprire un territorio inedito dell'Abruzzo ...
Una Pasquetta molto speciale quella in programma per il prossimo 10 Aprile 2023 al Pratone di Pietraquaria, ad Avezzano.
Oltre 300 ragazzi delle scuole elementari e medie della città, sei associazioni e imprese del territorio coinvolte per una giornata dedicata sì alla Pulizia di un tratto del Monte Salviano ...
Al via il corso per insegnare ai ragazzi ad andare in montagna con consapevolezza. Gli alunni della scuola primaria “Lombardo Radice” di Sante Marie e gli studenti dell’Istituto tecnico economico per il turismo “Andrea Argoli” di Tagliacozzo ...
Il Cammino dei briganti raddoppia il suo itinerario e diventa percorribile in mountain bike. A presentare il Cammino dei Briganti Mountain Bike Tour questa mattina ad Avezzano ...
Avezzano- Solo qualche mese fa le fototrappola sistemate dai tecnici della riserva del Salviano avevano fatto una scoperta interessante, immortalando un gatto selvatico.
Prosegue l’operazione di rinnovo e manutenzione del patrimonio arboreo e del verde pubblico della città di Avezzano. Dopo il complesso intervento effettuato sui via Anna Maria Torlonia ...
La tutela dell’ambiente ha un nuovo alleato e chi sporca un ostacolo in più. L’assessore Maria Teresa Colizza presenta così la missione degli ispettori ambientali che presteranno giuramento formale ...
L’Amministrazione comunale di Celano è da sempre a fianco del comparto della zootecnia marsicano, e locale in particolare, che sta affrontando in questi ultimi anni una serie di difficoltà strutturali e di crisi economiche ...
Il metodo della prevenzione per ridimensionare il fenomeno del randagismo, favorendo una maggiore sicurezza dei cittadini e, al contempo, far risparmiare denaro alle casse comunali.
Domenica 5 Marzo 2023, i volontari dell’associazione ambientalista Fare Verde Chieti-Pescara in collaborazione con OPES Abruzzo saranno all’opera con il consueto appuntamento del Mare d’Inverno ...
Fossi del Fucino usati come discariche, a segnalarlo è il Centro Giuridico del Cittadino in un suo articolo. Accade in uno dei fossi nei pressi della baracca Sansone ...
Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, ha firmato nuovi Protocolli d’Intesa con le associazioni ambientaliste per lo sviluppo e la realizzazione di infrastrutture elettriche ...
"Il territorio di Paganica e San Gregorio, assieme a tutti gli altri attraversati dal metanodotto Snam, è pronto a fare le barricate, come sua nobile e consolidata tradizione, contro un'opera ...
Con l’obiettivo di far conoscere e accrescere la consapevolezza nelle nuove generazioni per un sempre più forte senso civico per la cultura della raccolta differenziata in ogni ambito ...
Riparte la campagna contro lo spreco alimentare promossa da Comune di Avezzano e Tekneko. Gli sprechi alimentari costituiscono oggi una grossa fetta della produzione dei rifiuti in Italia e all'estero.
Le fototrappole sistemate dai tecnici della riserva del Salviano cercano l’orso ma fanno una scoperta ancor più interessante immortalando un gatto selvatico.
Tekneko si espande ulteriormente nel Lazio e insieme a MM dei Fratelli Morgante arriva a Castel Madama.
Avezzano città all’avanguardia, in Abruzzo e non solo, nelle politiche ambientali inerenti alla gestione dei rifiuti. Gli ultimi dati elaborati da Openpolis, infatti, ...
Operazione di risanamento del patrimonio arboreo di Avezzano, l’Amministrazione comunale mette in campo ingenti risorse per realizzare una profonda opera di cura e risanamento delle alberature urbane.
Una giornata lontana dai banchi di scuola ma davvero formativa per i ragazzi degli Istituti superiori “A. Serpieri” e “G. Galilei” di Avezzano, presenti nella pineta di Avezzano insieme ai bambini dell’Istituto Comprensivo Collodi-Marini ...
Ogni anno, il 21 novembre, si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, occasione preziosa per sensibilizzare alla tutela e al rispetto del patrimonio arboreo nelle città e negli ambienti naturali.
Dieci “guardiani dell’ambiente” saranno all’opera nella città di Avezzano con l’obiettivo di aumentare e migliorare i controlli sull’abbandono illecito e il non corretto conferimento dei rifiuti.
“Domani nelle mani” è il tema del laboratorio di educazione ambientale promosso dal Comune di Avezzano e da Tekneko per le scuole primarie e secondarie della città, in occasione della "Settimana Europea di riduzione dei rifiuti".
Domenica 30 ottobre l’Abruzzo è protagonista della sesta edizione della Camminata tra gli Olivi, l’evento promosso dall'Associazione nazionale Città dell'Olio in 170 città italiane.
E' stata installata presso il rifugio "Capanna di Sevice", sul massiccio del Monte Velino a quota 2119 metri, una nuova stazione meteo inserita nella rete di monitoraggio dell'associazione 'Caput Frigoris' ...
È stata installata questa mattina l’isola ecologica fissa a piazza Corbi vicino piazza del Mercato.
Domenica 30 ottobre l’Abruzzo è protagonista della sesta edizione della Camminata tra gli Olivi, l’evento promosso dall'Associazione nazionale Città dell'Olio in oltre 160 città italiane.