Le bizzarre e mutevoli condizioni meteorologiche di questi giorni non hanno impedito all’amministrazione comunale di Celano di adottare un importante provvedimento ...
Tour tra le eccellenze enogastronomiche del territorio, nella provincia di Chieti, per la delegazione giapponese proveniente dalla citta di Minami-shimabara ...
Continua il percorso d'internazionalizzazione del tessuto produttivo abruzzese messo in campo dal Vicepresidente della Regione Emanuele Imprudente, con Arap come braccio operativo.
Il nuovo Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2023-2032 è stato al centro dell’incontro che si è tenuto oggi a L’Aquila tra Terna e la Regione Abruzzo.
Mano tesa dall'amministrazione comunale di Celano per famiglie e imprese in difficoltà. L’iniziativa, voluta dall’assessore al bilancio Cinzia Contestabile, prende spunto dall'adesione ...
Si è chiuso ieri il Vinitaly che ha visto i vini abruzzesi distinguersi durante la kermesse internazionale con un interesse sempre più crescente da parte degli operatori del settore.
Al Vinitaly di Verona, che chiude oggi, si è parlato anche di olio extravergine nello spazio dedicato al "Sol&Agrifood;". L'Abruzzo è presente con 13 aziende produttrici di olio ...
Oggi lo spazio dedicato al Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo in fiera ha visto un susseguirsi di incontri importanti con un ottimo riscontro da parte del pubblico.
Uno spazio di 1.500 metri quadri quello riservato ai vini abruzzesi, come sempre nel padiglione 12: saranno un centinaio i produttori presenti ...
Sono quattordici le aziende abruzzesi che, grazie al protocollo d’intesa tra Camera di Commercio Chieti Pescara, Regione Abruzzo - Dipartimento Agricoltura e Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia ...
Quaranta amministratori locali under 35 provenienti da tutto l'Abruzzo parteciperanno venerdì e sabato alla dodicesima Assemblea Nazionale dell'ANCI Giovani ...
Protagonisti anche quest’anno a Düsseldorf i vini abruzzesi, forti della crescita del 12% (rispetto al 2021) in valore dell’export proprio in Germania che resta il principale mercato oltreconfine.
Approvato dalla Giunta comunale di Avezzano, il nuovo piano per le concessioni dei “Dehors” alle attività di bar e ristorazione e simili che prevede facilitazioni e rateizzazioni dei relativi canoni.
Un Festival diffuso dell’agroalimentare per far compiere un vero salto di qualità alla capacità attrattiva della marsica e sviluppare un autentico sentimento di appartenenza.
L’Abruzzo è tra i protagonisti della seconda edizione di Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si svolge a Bologna dal 26 al 28 febbraio 2023.
La Regione Abruzzo ha presentato alla Borsa Internazionale del Turismo il piano di promozione turistica 2023 che ha come obiettivo quello di porre l’attenzione ...
Sono ormai diversi anni che il tasso delle nascite su scala nazionale è in continua diminuzione e non risparmia nessun territorio. Per porre un freno a questo crollo verticale il Comune di Celano ...
Si muovono in maniera decisiva ed incisiva gli ingranaggi di tasse e percorsi burocratici agevolati nella Zona economica speciale di Avezzano, la più estesa di tutta la Regione Abruzzo (150 ettari).
Come previsto dalla normativa nazionale, il Comune di Avezzano aderisce alla possibilità di abbattere dalle cartelle dell’Agenzia delle Entrate alcune spese accessorie ...
Importanti novità sono in arrivo per i contribuenti celanesi. La Legge di Bilancio 2023, infatti, ha introdotto una serie di strumenti volti a ridurre, da un lato, il contenzioso tributario in tutti i gradi di giudizio ...
Quasi una stalla su dieci (9%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività per l’esplosione dei costi con rischi per l’economia ...
Avezzano risparmia sui costi dell’energia e della benzina con investimenti da 130 mila euro. Il Comune infatti ha deciso di dotarsi di 3 nuove auto ...
Con le ultime partenze salgono ad oltre 13 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza durante le festività, di fine ed inizio anno, con un forte aumento del 13% rispetto allo scorso anno.
Tutti i 1.877 studenti aventi diritto, secondo la graduatoria stilata dall’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (Adsu) dell’Aquila ...
Buone notizie per l’economia abruzzese. L’Abruzzo, nonostante le difficoltà legate al caro energia e al post-pandemia, si appresta a chiudere il 2022 con una crescita del Pil del 3,8% ...
Sei milioni di euro per la ricerca in agricoltura in Abruzzo. Con la riprogrammazione del "Piano sviluppo e coesione Abruzzo" nelle fasi che vanno dal 2000 al 2006 e dal 2013 al 2020 ...
L’Abruzzo è presente in forze all’edizione 2022 de “L’Artigiano in Fiera”, il più grande evento internazionale del settore, diventato oggi “Expo Internazionale dell’Artigianato, dei Popoli e delle Nazioni” ...
È online il bando del comune di Avezzano rivolto alle attività artigianali in sede fissa, agli esercizi di vicinato e ai pubblici esercizi come bar, ristoranti e pizzerie.
Sulla base dei dati definitivi dell’inflazione diffusi oggi dall’Istat, il Codacons ha stilato la classifica delle regioni dove i prezzi al dettaglio ad ottobre hanno registrato gli aumenti più pesanti.
Più risorse, più coordinamento e più occasioni di incontro e di centrare obiettivi comuni, soprattutto in termini economici. Questo il riassunto che emerge dalle pagine del Protocollo d'Intesa denominato "Marsica Strategica" ...