Il personale della Squadra Volante della Questura di L'Aquila, ha tratto in arresto un 30enne, residente nel Capoluogo, responsabile di violenza e minaccia nei confronti dell’ex compagna.
Anche durante il lockdown continua l’azione della Guardia di Finanza volta a prevenire e reprimere lo spaccio ed il consumo di sostanze stupefacenti nella valle peligna.
L’Assessorato regionale alla Sanità comunica i dati di oggi. Rispetto a ieri si registrano 573 nuovi casi da coronavirus in Abruzzo su 8.584 test eseguiti.
Nei giorni scorsi, a L’Aquila, personale della Squadra Mobile ha tratto in arresto due cittadini italiani, un 54enne e la compagna di 40 anni, nella flagranza del delitto di illecita detenzione di sostanza stupefacente
L’amministrazione del comune di Avezzano e i sindaci della Marsica sono contro la decisione del Presidente Marsilio. Oggi le scuole sono chiuse. Lo ha deciso la Regione Abruzzo
Il personale del settore Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano ha proceduto all’applicazione di misure cautelari ed alla perquisizione domiciliare
La Polizia di Stato e Confindustria L’Aquila Abruzzo – Interno siglano una accordo bilaterale per la tutela dei servizi informatici delle infrastrutture critiche. Nell’ambito delle attività di collaborazioni interistituzionali intraprese dalla Questura nei confronti sia di enti istituzionali sia di categorie d’impresa
Il virus isolato su un paziente di Avezzano colpito da Covid 19 non è riconducibile alla cosiddetta variante sudafricana, ma alla più diffusa variante inglese.
Il personale della Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano ha tratto in arresto un pluripregiudicato 55enne di origini campane, per tentata rapina a mano armata.
Si sono svolti oggi pomeriggio all’interno della Cattedrale di Avezzano i funerali dei quattro escursionisti rinvenuti morti sul Monte Velino. Dopo quasi un mese di ricerche Avezzano piange Valeria Mella, 25 anni, fisioterapista e amante del teatro, Gianmarco Degni, 26enne studente, Gian Mauro Frabotta, 33 anni, ingegnere dell’Eni, e Tonino Durante, 60 anni, proprietario di un negozio di coltelleria e grande appassionato di montagna.
Importante operazione quella dei carabinieri del Comando Provinciale di L’Aquila hanno dato esecuzione stamattina a un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di 25 persone tra amministratori e funzionari comunali del Comune di Celano, liberi professionisti e imprenditori, residenti nella Province di L’Aquila, Roma, Teramo e Pescara.
La Prefettura informa che nella mattinata è stato recuperato dai soccorritori anche l’ultimo corpo dei quattro escursioni dispersi sul Monte Velino.
La città di Avezzano e l'intera Marsica sono in lutto. Abbiamo sperato fino all'ultimo di ritrovare i 4 escursionisti di Avezzano vivi. Invece la tragica notizia stamattina del ritrovamento dei corpi senza vita sotto metri di neve in valle Majelama
Ancora una settimana di intenso lavoro della Polizia Stradale sull’intero territorio nazionale, culminata ieri con una intensa attività operativa di screening dei veicoli circolanti, che in Abruzzo e Molise si è realizzata con numerosi controlli sulle autostrade
I militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di L’Aquila, guidati dal Ten. Col. Francesco Maione, hanno dato esecuzione al decreto di confisca disposto dalla Corte di Appello del capoluogo abruzzese, per circa un milione di euro.
Il personale dell’Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano ha dato esecuzione ad un nuovo ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Viterbo nei confronti di un 39enne,
Nella notte appena trascorsa e durante la mattinata di oggi a seguito dell’intensificazione della precipitazione nevosa in alcune tratte della rete stradale abruzzese, il Centro Operativo Polizia Stradale di L’Aquila
Nei giorni scorsi, la Sala Operativa del Commissariato di Sulmona è stata contattata da una donna 29enne che ha riferito di aver avuto, poco prima, un incidente automobilistico nei pressi della Strada Provinciale tra Sulmona e Pettorano.
I finanzieri della Compagnia di Sulmona, all’esito di specifiche attività coordinate dalla locale Procura della Repubblica volte a contrastare l’evasione fiscale e le frodi, hanno dato esecuzione ad un sequestro preventivo per circa 1 milione di euro.
Sono passate quasi due settimane dalla scomparsa dei quattro escursionisti di Avezzano dispersi sul monte Velino
Era il 28 novembre 2019 quando i Carabinieri della Stazione di Morino sventarono un furto ai danni dell’ufficio postale di Civitella Roveto.
I carabinieri del Comando Provinciale di L’Aquila hanno arrestato un 25enne aquilano, ritenuto responsabile dell’omicidio di Paolo D’Amico, avvenuto a Barisciano a novembre del 2019
Il personale della squadra Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano ha eseguito un’ordinanza di misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa nonché ai luoghi abitualmente frequentati dalla stessa
Il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, ha presieduto ieri sera in Prefettura una riunione di aggiornamento sulle attività di ricerca e soccorso dei quattro dispersi sul Monte Velino
Ieri su tutto il territorio nazionale si è svolta una intensa attività operativa di screening dei veicoli circolanti, organizzata dal Servizio Polizia Stradale della Polizia di Stato, che in Abruzzo e Molise si è realizzata con numerosi controll
Continuano le ricerche dei quattro dispersi che nella giornata di domenica 24 gennaio erano partiti da Massa D'Albe per una escursione sul monte Velino.
Il personale della Squadra Volante della Questura di L'Aquila, ha proceduto alla chiusura, con provvedimento temporaneo di sospensione per 5 giorni della licenza, di un esercizio pubblico nell’immediata periferia ovest della città
Dalla serata di ieri la Guardia di Finanza concorre nelle ricerche dei 4 escursionisti di Avezzano, Tonino Durante 60 anni, Valeria Mella e il fidanzato Gianmarco Degni, entrambi 26enni, e Gian Mauro Frabotta di 33 anni, partiti domenica mattina per una camminata nella valle majelama.
Venerdì sera personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano ha tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti due cittadini marocchini, di 42enne e 33 anni, nonché denunciato un terzo, un 29enne,
Una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Pratola Peligna ha proceduto al controllo sulla A/25, al km 136 nel territorio dello stesso comune, un autoarticolato che trasportava 329 quintali di binari ferroviari.